QUOTA ASSICURATIVA OBBLIGATORIA |
ANNULLAMENTO VIAGGIO
Oggetto dellAssicurazione
Validità decorrenza e durata della garanzia
La garanzia Annullamento Viaggio decorre dalla data discrizione
al viaggio e termina il giorno della partenza al momento del check-in:
QUOTA ASSICURATIVA € 15,00 PER PERSONA.
La Società indennizzerà, in base alle condizioni del
presente contratto, lAssicurato, i suoi familiari come indicato
al paragrafo successivo ed un Compagno di viaggio, del corrispettivo
di recesso per annullamento del viaggio, determinato ai sensi delle
Condizioni Generali del regolamento di viaggio, che sia conseguenza
di circostanze imprevedibili al momento della prenotazione del viaggio
determinate da:
1-decesso per malattia o infortunio o da malattia o infortunio dell'Assicurato
o del Compagno di viaggio, del loro coniuge/convivente, genitori,
fratelli, figli, suoceri, generi, nuore, nonni, zii e nipoti sino
al 3° grado di parentela, cognati, Socio contitolare della Ditta
dell'Assicurato o del diretto superiore, di gravità tale da
indurre l'Assicurato a non intraprendere il viaggio a causa delle
sue condizioni di salute o della necessità di prestare assistenza
alle persone sopracitate malate o infortunate.
Per gli Assicurati ed i loro familiari si intendono incluse in
garanzia le malattie preesistenti ma non conosciute al momento della
prenotazione nonché le malattie preesistenti non aventi carattere
di cronicità le cui recidive o riacutizzazioni si manifestino
dopo la data di iscrizione al viaggio. Sono altresì comprese
le patologie della gravidanza purché insorte successivamente
alla data di decorrenza della garanzia
2-danni materiali all'abitazione, allo studio od all'impresa dell'Assicurato
che ne rendano indispensabile e indifferibile la sua presenza;
3- impossibilità dellAssicurato a raggiungere
il luogo di partenza a seguito di gravi calamità naturali dichiarate
dalle competenti Autorità.
4-guasto e/o incidente al proprio mezzo di trasporto che impedisca
allAssicurato di raggiungere il luogo di partenza del viaggio;
5- Convocazione della Pubblica Autorità per lAssicurato;
6- furto dei documenti dellAssicurato necessari all'espatrio
quando sia comprovata l'impossibilità materiale per il loro
rifacimento.
7- Impossibilità di usufruire da parte dellAssicurato
delle ferie già pianificate a seguito di assunzione o licenziamento
da parte del datore di lavoro;
In caso di iscrizione contemporanea di un gruppo precostituito di
partecipanti lAssicurato che annulla il viaggio potrà
indicare una sola Persona quale Compagno di viaggio.
Obblighi dellAssicurato in caso di sinistro
LAssicurato o chi per esso è obbligato, entro le ore
24 del giorno successivo il giorno dellevento (intendendosi
per tale il manifestarsi delle cause che determinano lannullamento
del viaggio), a fare immediata denuncia telefonica contattando il
numero verde attivo 24 ore su 24 800335747.
La Società si avvale di una rete di propri medici fiduciari
in grado di intervenire immediatamente in tutta Italia 24 ORE SU 24.
Nel caso in cui lAssicurato si trovi nelle condizioni di annullare
il viaggio per malattia o infortunio, senza ricovero ospedaliero,
deve contattare la Centrale Operativa che provvederà, con il
consenso dellAssicurato, ad inviare gratuitamente il proprio
medico fiduciario al fine di certificare che le condizioni dellAssicurato
siano tali da impedire la sua partecipazione al viaggio e per consentire
lapertura del sinistro attraverso il rilascio da parte del medico
dellapposito Modello.
La Società, a fronte della sopracitata richiesta da parte dellAssicurato,
si riserva il diritto eventualmente di non inviare il proprio medico
fiduciario. in questo caso lapertura del sinistro e lemissione
dellapposito modello verrà effettuato direttamente dal
medico della Centrale Operativa.
LAssicurato deve consentire alla Società le indagini
e gli accertamenti necessari nonché produrre alla stessa, tutta
la documentazione relativa al caso specifico liberando, a tal fine,
dal segreto professionale i Medici che lo hanno visitato e curato
eventualmente investiti dallesame del sinistro stesso.
Linadempimento di tali obblighi e/o qualora il medico fiduciario
della Società verifichi che le condizioni dellAssicurato
non siano tali da impedire la sua partecipazione al viaggio e/o in
caso di mancata produzione da parte dellassicurato dei documenti
necessari alla Società per la corretta valutazione della richiesta
di rimborso può comportare la perdita totale o parziale del
diritto allindennizzo.
Resta inteso che il calcolo dellindennizzo è pari al
corrispettivo di recesso previsto alla data in cui si è manifestato
levento; leventuale maggior corrispettivo di recesso,
addebitato dal Tour Operator in conseguenza di un ritardo da parte
dellAssicurato nel segnalare lannullamento del viaggio,
resterà a carico dellAssicurato. Non saranno ammessi
al risarcimento i sinistri denunciati oltre 5 giorni lavorativi dal
verificarsi dellevento ( Art.1898-1913-1915 Codice Civile).
Massimale e scoperti
La Società indennizza l'Assicurato del corrispettivo di recesso
(penale)entro il limite di € 1.000,00 ,
( escludendo da tale computo la quota associativa, il costo individuale
di gestione pratica, le spese di richiesta visto el le tasse varie)
applicando i seguenti scoperti calcolati sul corrispettivo di recesso
.
INFORTUNIO O MALATTIA
DELLASSICURATO |
SCOPERTO |
RICOVERO OSPEDALIERO
O DECESSO |
Senza scoperto |
INFORTUNIO O MALATTIA
SENZA RICOVERO
CERTIFICATA DAL MEDICO
FILO DIRETTO
E CON DENUNCIA ENTRO
LE ORE 24.00 DEL GIORNO
SUCCESSIVO ALLEVENTO |
Senza scoperto quando il
corrispettivo
di recesso è inferiore o pari al 50%
5% minimo ¤ 51,64 quando il corrispettivo
di recesso è pari al 75%
10% minimo ¤ 51,64 quando il corrispettivo
di recesso è pari al 100% |
INFORTUNIO O MALATTIA
SENZA RICOVERO NON CERTIFICATA
DAL MEDICO FILO DIRETTO
O CON DENUNCIA OLTRE LE ORE 24.00
DEL GIORNO SUCCESSIVO ALLEVENTO |
10% minimo ¤ 51,64
quando il corrispettivo
di recesso è inferiore o pari al 50%
20% minimo ¤ 51,64 quando
il corrispettivo di recesso è pari al 75%
30% minimo ¤ 51,64 quando
il corrispettivo di recesso è pari al 100% |
INFORTUNIO O MALATTIA
DEL FAMILIARE NON ASSICURATO |
SCOPERTO |
Ricovero ospedaliero o decesso |
SENZA SCOPERTO |
Infortunio o malattia senza
ricovero
con denuncia entro le ore 24.00 del giorno
successivo allevento |
10% minimo ¤ 51,64 |
Infortunio o malattia senza
ricovero
con denuncia oltre le ore 24.00
del giorno successivo allevento |
20% minimo ¤ 51,64
quando |
ALTRI EVENTI |
SCOPERTO |
Denuncia entro le ore 24.00
del giorno successivo allevento |
10% minimo ¤ 51,64 |
Denuncia oltre le ore 24.00
del giorno successivo allevento |
20% minimo ¤ 51,64 |
Impegno della societa':
La Società, qualora lAssicurato denunci telefonicamente
il sinistro entro le ore 24.00 del giorno successivo il giorno dellevento,
si impegna a liquidare il sinistro entro 45 giorni dalla data di denuncia
a condizione che la documentazione completa richiesta dalla Società
arrivi entro il 15° giorno dalla data di denuncia stessa. Qualora
per ragioni imputabili alla Società la liquidazione del sinistro
avvenga dopo 45 giorni, sarà riconosciuto all'Assicurato l'interesse
legale (composto) calcolato sull'importo da liquidare.
RIMBORSO DEL VIAGGIO A SEGUITO DI RITARDO VOLO
La Società rimborserà all'Assicurato il 75% del costo
totale del viaggio, qualora l'assicurato decida di non partecipare
al viaggio stesso in seguito ad un ritardo del volo di andata di almeno
8 ore complete. L'assicurazione interviene in caso di ritardo del
volo, nel giorno della partenza, calcolato sulla base dell'orario
ufficiale comunicato al viaggiatore con il foglio notizie o con il
telex di convocazione dovuto a motivi imputabili alla Compagnia aerea
o a Agintour o a cause di forza maggiore quali scioperi, intasamenti
aeroportuali, o tempo inclemente. Il rimborso e' previsto solo nei
casi in cui la variazione dell'orario di partenza non sia stata ufficializzata
dalla Compagnia aerea o da Agintour nelle 24 ore precedenti la partenza
stessa.
La garanzia non è operante quando il volo previsto è
stato definitivamente cancellato e non riprotetto e quando la data
di rientro prevista, risultante dalla prenotazione iniziale, viene
posticipata.
ASSICURAZIONE INCLUSA NELLA QUOTA DISCRIZIONE
Durante il viaggio
SPESE MEDICHE
Nel limite dei massimali per Assicurato di ¤ 600,00 in Italia
e di ¤ 5.000,00 all'Estero verranno rimborsate le spese mediche
sostenute durante il viaggio, conseguenti a malattia o infortunio
verificatisi in Italia o all'Estero durante il periodo di validità
della garanzia relativamente a: onorari medici, ricoveri ospedalieri,
interventi chirurgici, medicinali prescritti da un medico.
Per ogni sinistro verrà applicata una franchigia assoluta di
¤ 51,64 che rimane a carico dellAssicurato.
ASSISTENZA ALLA PERSONA
La Società si obbliga entro i limiti convenuti in polizza,
a mettere ad immediata disposizione dell'Assicurato, mediante l'utilizzazione
di personale ed attrezzature della Centrale Operativa, la prestazione
assicurata nel caso in cui l'Assicurato venga a trovarsi in difficoltà
a seguito del verificarsi di un evento fortuito. L'aiuto potrà
consistere in prestazioni in denaro od in natura.
1. Consulenza medica telefonica
2. Invio di un medico in Italia in casi di urgenza
3. Segnalazione di un medico all'estero
4. Trasporto sanitario organizzato
5. Rientro dei familiari o del compagno di viaggio
6. Viaggio di un familiare in caso di ospedalizzazione
7. Assistenza ai minori
8. Rientro del viaggiatore convalescente
9. Prolungamento del soggiorno
10. Invio urgente di medicinali all'estero
11. Interprete a disposizione all'estero
12. Anticipo spese di prima necessita' fino a ¤ 4.136,66
13. Rientro anticipato senza limiti di spesa
14. Spese telefoniche/telegrafiche fino a ¤ 103,29
15. Trasmissione messaggi urgenti
16. Anticipo cauzione penale all'estero fino a ¤ 15.493,71
17. Spese di soccorso ricerca e di recupero fino a ¤
1.549,37
BAGAGLIO
La Società garantisce il bagaglio dell'Assicurato contro i
rischi di incendio, furto, scippo,
|
|
 |