1) Passaporto e visti per cittadini della
comunità europea
Per i cittadini U.E. è sufficiente il passaporto in
corso di validità con scadenza non inferiore ai 6 mesi. Per
i cittadini non U.E. le modalità di ingresso ed i documenti
necessari devono essere verificati con il consolato o l'ambasciata
del Brasile.
2) Vaccinazioni e precauzioni sanitarie
Non sono richieste, ma si consiglia di consultare il proprio
medico o l'ufficio d'igiene della propria città, all'atto
della prenotazione, per controllare che non siano entrate in vigore
nuove disposizioni sanitarie. Nelle zone paludose come il pantanal
e l'amazzonia si consiglia un repellente contro le zanzare. Per
che si reca in località balneari, è opportuno non
dimenticare creme protettive e rimedi per eventuali scottature.

3) Moneta
Il sistema monetario Brasiliano ha come unità di real
(R$), suddiviso in 100 centavos. A causa delle continue fluttazioni
del Real, si evidenza in forma indicativa il cambioi corrispondente
1 real Brasiliano pari 0.310 euro (€). Si possono portare sia
Euro che Dollari U.S.A., entrambi possono essere cambiatiquasi ovunque.
Tutte le carte di credito internazionali (non elettroniche) più
diffuse vengono accettate.
4) Ora locale
5 ore / 6 ore con ora legale
5) Lingua
La lingua ufficiale è il portoghese. L'inglese è
diffuso nei centri turistici e negli alberghi, è abbastanza
diffuso anche l'italiano.
6) Corrente elettrica
Il voltaggio è di 220 volts in tutto lo stato.
7) Clima
Lo stato si trova nell'emisfero australe, le stagioni sono
quindi invertite rispetto alle nostre, i mesi invernali sono giugno,
luglio e Agosto.
Il clima è tropicale e umido, ventilato lungo le coste con
temperature costanti tutto l'anno tra i 27°/29° C.
8) Abbigliamento
Si consiglia un abbigliamento comodo e sportivo, magliette
in cotone e costume da bagno. Qualche capo più pesante per
l'aria condizionata all'interno dei locali. Se ci si reca in Amazzonia
o nel Pantanal sono consigliate scarpe da Trekking, pantaloni lunghi
di cotone e camicie leggere a maniche lunghe per proteggersi dalle
zanzare. Si consiglia inoltre, nelle grandi città di muoversi
nelle zone turistiche indossando indumenti semplici e poco appariscenti,
senza gioielli o accessori vistosi, per evitare ogni rischio di
scippi e rapine, poiché a causa del forte divario tra ricchezza
e povertà, il fenomeno della microcriminalità è
purtroppo molto diffuso.
9) Acquisti
Una delle cose che attrae i turisti è la possibilità
di acquistare pietre preziose. In effetti il paese ne è molto
ricco ed i prezzi sono effettivamente convenienti si consiglia però
di acquistare le pietre in gioiellerie affidabili se non si è
esperti conoscitori.
Nel Nordeste si acquistano oggetti in ceramica e abiti con pizzi
e ricami fatti a mano.
In tutto il paese è possibile acquistare amache in cotone,
oggetti in legno e pietra saponaria.
Nelle gallerie d'arte si trovano attimi dipinti brasiliani nel tipico
stile primitivo e naif.
Un tipico portafortuna da portare agli amici è la "fica",
oggetto in legno intagliato raffigurante un pugno chiuso con il
pollice infilato tra l'indice e il medio, oppure i colorati laccetti
del Senior do Bomfim, tipici di Salvador de Bahia che devono essere
legati intorno al polso o alla caviglia, dopo aver fatto 3 nodi
ed aver espresso un desiderio per ogni nodo. |